EUROCAMP TOUR – VIDEO INTERVISTA ALL’EURODEPUTATO CAPUTO, ANTICIPAZIONE: A BREVE A CASERTA IL COMMISSARIO EUROPEO ALL’AMBIENTE KARMENU VELLA

0

di Jenny Longobardi

caputo 150x150 EUROCAMP TOUR   VIDEO INTERVISTA ALLEURODEPUTATO CAPUTO, ANTICIPAZIONE: A BREVE A CASERTA IL COMMISSARIO EUROPEO ALLAMBIENTE KARMENU VELLACASERTA – Sviluppo territoriale concreto, progettazione, sostegno alle nuove economie  e informazione sono i principi generali su cui verte il networking event Eurocamp Tour. Nato da un’idea dall’eurodeputato Nicola Caputo, gruppo S&D, in collaborazione con l’associazione I-Dem, l’Eurocamp Tour si delinea nelle intenzioni come un’opportunità di confronto diretto e di dialogo partecipato tra esponenti delle pubbliche amministrazioni, imprese, progettisti e organizzazioni no-profit.  Inaugurato ieri, venerdì 7 settembre, presso gli spazi del Golden Tulip di Caserta, l’Eurocamp Tour nella sua prima tappa casertana si è rivelato un importante momento di formazione che ha coinvolto ben 130 professionisti e amministratori provenienti da tutta la Campania, pronti a ricevere nozioni sull’europrogettazione, a conoscere ed utilizzare programmi, bandi e strumenti messi a disposizione dall’UE per interventi di sviluppo socio-economico su scala territoriale.

EU G 300x146 EUROCAMP TOUR   VIDEO INTERVISTA ALLEURODEPUTATO CAPUTO, ANTICIPAZIONE: A BREVE A CASERTA IL COMMISSARIO EUROPEO ALLAMBIENTE KARMENU VELLA

La giornata seminariale è stata introdotta da Nicola Caputo che, lontano dai clamori della scena politica e in veste di ambasciatore dell’Europa, ha sigillato a priori gli obiettivi prefissati dell’Eurocamp: “Costruire un network virtuoso tra amministratori pubblici e imprese per metterci al passo coi tempi ed adeguarci ad una Europa che funziona – ha spiegato Caputo -.  L’Eurocamp, infatti, fornisce un’occasione per approfondire le opportunità legate alla nuova programmazione dei Fondi Comunitari 2014-2020. Uno strumento  pratico, in sostanza, per conoscere metodi necessari a costruire un quadro condiviso sui finanziamenti europei”.

8 ore di formazione a 360 gradi che hanno permesso di conoscere il valore di un’Europa più sociale, di approfondire strategie per favorire l’accesso ai fondi europei, di sondare i canali che legano il livello locale e il livello europeo e, soprattutto, di aderire ad una mission, quella di dover puntare verso smart-city imbastite da una politica fatta di coordinamento ed active inclusion.

Da questi presupposti cardine, è stata lanciata anche l’idea dei ‘Comuni Eurocamp’, ossia una rete di amministrazioni che vogliono supportare politiche pubbliche di ampio respiro, proponendo i propri progetti e le proprie idee sulla piattaforma eurocamp.eu che contiene informazioni sui diversi bandi europei.

Particolarmente apprezzato l’intervento di Germana De Falco, esperta di programmi e progetti europei ed internazionali, che ha introdotto i partecipanti in una full immersion presentando tutti gli strumenti necessari per comprendere e affrontare i bandi europei, i programmi di Cooperazione Territoriale Europea e le nuove linee di finanziamento a gestione diretta, da Horizon 2020 a Erasmus+.

Al centro di una disamina intensiva è stata l’introduzione dell’innovativa EurocampToolbox, definita una vera e propria cassetta degli attrezzi per facilitare l’ingresso nel sistema dell’euro progettazione e contenente informazioni sui programmi europei, le buone pratiche, i bandi in uscita e tanto altro.

Pubblico EU in EUROCAMP TOUR   VIDEO INTERVISTA ALLEURODEPUTATO CAPUTO, ANTICIPAZIONE: A BREVE A CASERTA IL COMMISSARIO EUROPEO ALLAMBIENTE KARMENU VELLA

La seconda parte della giornata Eurocamp si è trasformata in un momento pratico-operativo con veri workshop sull’euro progettazione, che hanno coinvolto tutti i partecipanti.

Dopo la tappa casertana al Golden Tulip, sono stati annunciati nuovi appuntamenti con Eurocamp nelle prossime settimane in altre regioni del Sud, in particolare Puglia e Calabria per ritornare poi nuovamente in Campania.