OSPEDALE…QUESITI SUL PUBBLICO SERVIZIO…

1

medici OSPEDALE…QUESITI SUL PUBBLICO SERVIZIO…(f.n.) – Ospedale burlone…o delle beffe?…o come si dovrebbero chiamare le arlecchinate che per alcuni  giorni sono andate in replica al parcheggio dipendenti dell’Aorn?…Infatti, mentre i dirigenti godono di spazi riservati, il manager ha dato disposizioni coreografiche: numero chiuso e controllo severissimo per le auto in arrivo…sorveglianti muniti di walkie talkie che comunicano a  circuito chiuso…”auto uno in arrivo…auto due …controllo…ok…tuttappost?” …il tutto in onda a Via Tescione, in barba al traffico mattutino, al viavai delle scuole, ai lavori che sono sempre in corso ed alla logica delle cose e delle decisioni… Ed il risultato di questa “bella penzata”? …Un violento litigio tra dipendenti e sorveglianti e tra dipendenti e dipendenti, poiché chi doveva smontare non poteva farlo, in quanto chi doveva subentrare  doveva passare al vaglio dei sorveglianti, che contavano e controllavano le auto…Qualcuno sostiene che si sia trattato di interruzione del pubblico servizio, altri meno rigidi, ma più informati sostengono e sottolineano  che “anche” questa è una interruzione di pubblico servizio….???, e nell’aria rimane questo ambiguo lasciato intendere che esorta i “brutti sporchi e  cattivi” ad un necessario approfondimento…Certo il “pubblico servizio “ invita a considerare il “pubblico” ed il “servizio”…quindi… vuoi vedere che anche l’attività che si svolge…anzi… che si svolgeva, nel reparto di Anatomia patologica, ubicato al pianterreno del padiglione H, esattamente nell’ambulatorio di agoaspirazione delle masse palpabili, era un pubblico servizio?, fino a qualche tempo fa, era infatti possibile procedere all’esame citologico attraverso l’agoaspirazione ma a quanto pare, quello stesso ambulatorio oggi è occupato da una serie di ingombri come scatoloni e carte…forse il servizio è stato spostato altrove?, forse è cambiato qualcosa?, poiché il servizio era di una certa importanza, sarebbe utile ricevere indicazioni in tal senso…altrimenti saremmo costretti a ritenere che sia vero ciò che si dice in giro e che da quando la dottoressa Carmela Buonomo è assente, nessuno in quel reparto pratica l’agoaspirazione  delle masse palpabili…Ma guarda! Ed invece di pensare ad offrire una adeguata assistenza ed un servizio decente, si spende il pubblico denaro per gli incarichi investigativi… chissà se il Governatore è d’accordo sul metodo…perché qualora lo fosse…sarebbe il caso che si preoccupasse di dare una revisionata al motore se intende accelerare le procedure di consenso, in previsione di una seconda candidatura… Hasta la vista!

1 commento

Comments are closed.