PER RIQUALIFICARE LE FRAZIONI SI PENSA ANCHE ALL’OUTFIT DEI CITTADINI: MARINO INGAGGIA UNA SCUOLA DI MODA

0

di Costantino Beltrami –GA with models PER RIQUALIFICARE LE FRAZIONI SI PENSA ANCHE ALLOUTFIT DEI CITTADINI: MARINO INGAGGIA UNA SCUOLA DI MODANon potevamo rimanere insensibili a cotanta strafottenza e spregiudicatezza nella gestione del denaro pubblico, quando, grazie all’articolo del giornale web CasertaCe, siamo venuti a conoscenza della capacità creativa del sindaco Carlo Marino e del dirigente Giovanni Natale nel distribuire ricchi incarichi e cotillons per i fortunati componenti di una variegata short list di professionisti, che si dovranno occupare della comunicazione per quello che viene definito, almeno sulla carta, il “Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia”. Vi ricordate quei 18.000.000 di euro che l’attuale governo blocco in prima istanza, e bene avrebbe fatto a tenerli bloccati, e che nella fattispecie dovrebbero servire per la “Riqualificazione urbana e la sicurezza delle frazioni di Tuoro, Casolla e Puccianiello”. Ebbene, sono stati sbloccati e finalmente si potrà dare il via a una serie di lavori di inequivocabile utilità per le comunità delle frazioni e nello specifico serviranno per l’ambito urbano di Tuoro-Parco Primavera, alla realizzazione Parcheggio piazza Suppa e struttura sportiva centro parrocchiale, alla riqualificazione impianti sportivi, alla riqualificazione urbana e sicurezza, all’acquisizione edificio blocco B1, alle attività culturali ed educative, al Progetto di Comunicazione integrato, senza tralasciare l’ambito urbano di Santa Barbara per la realizzazione di spazi pubblici, orti tematici e riqualificazione dei tracciati viari e come dimenticare l’ambito urbano di Puccianiello, tanto caro al sindaco, dove è previsto l’intervento l’ intervento di riqualificazione dei tracciati viari storici. Sennonché, di questi 18.000.000 di euro, l’importo complessivo pari a € 550.000,00, per il “Progetto di Comunicazione integrato”, è stato affidato alla Società REANA S.r.l., che ha redatto il progetto. Non vogliamo entrare nel merito della scelta della REANA S.r.l., anche perché CasertaCe ha già descritto dettagliatamente e in più articoli le palesi e singolari circostanze che caratterizzano questo affidamento. Ma scorrendo i nomi dei professionisti elencati nel file (CLICCA QUI), e non conoscendone quasi nessuno, ci siamo divertiti a verificare chi fossero questi prescelti navigando sul web. Siamo partiti dal primo nell’elenco, tale Claudio D’aquino, e appena digitato il suo nome ci salta all’occhio su di un suo articolo per un giornale web – Il Sud on line, dove lo stesso si spertica in complimenti verso Antonio Napoli … che sia la stessa persona individuata da CasertaCe? Non contenti siamo allora passati all’ultimo della lista, l’Istituto di Ricerca Raffles Education Italy sede di Milano, che attenzione viene identificato come istituto di ricerca, incuriositi abbiamo effettuato la nostra Googlata e cosa è saltato fuori? Che si tratta di una scuola di moda e design, e forse definirla Istituto di Ricerca è un pò azzardato, come è legittimo chiedersi ma che “ciazzecca” la moda con la riqualificazione urbana e la sicurezza delle frazioni di Tuoro, Casolla e Puccianiello. Interdetti, abbiamo abbandonato la nostra missione investigativa, lasciandovi però tutti gli strumenti necessari per divertirvi a verificare nome per nome, affinché vi facciate un’idea anche voi, perché noi ce la siamo già fatta.