MARCIANISE – Tutto è pronto per OPEN, al Tarì dal 29 aprile al 2 maggio. Per l’atteso appuntamento, che vede la partecipazione delle 400 aziende stabilmente insediate nel Centro orafo e di circa 80 aziende ospiti, è già pronto un intenso programma di attività ed eventi.
Sabato 30, alle 11, l’incontro “Nasce il Polo orafo Campano: opportunità e prospettive”. Alla presenza della Presidente di Federorafi Claudia Piaserico, del Presidente di Confindustria Campania Luigi Traettino, del Presidente di Confindustria Caserta Beniamino Schiavone, del Presidente del Tarì Vincenzo Giannotti e di tanti protagonisti istituzionali del mondo orafo, tra cui Assocoral e Federpreziosi, con l’introduzione di Giovanni Micera, direttore di Preziosa Magazine.
La Convenzione Federorafi con Confindustria Campania e Confindustria Caserta, già annunciata nella recente assemblea pubblica di Confindustria Caserta al Tarì, include formalmente la Campania nei distretti orafi nazionali e riconosce Caserta come punto di riferimento per il sistema orafo regionale. “Un tassello importantissimo – dichiara Giannotti – per realizzare l’auspicate coesione del sistema orafo nazionale, reso possibile in virtù dello stretto allineamento, a tutti i livelli, del sistema confindustriale nazionale, regionale e territoriale”.
Sempre sabato, alle 12, l’inaugurazione della Mostra “Intreccio di arte, tradizione e innovazione nei Gioielli di Torre del Greco” che il Tarì, in collaborazione con Assocoral, allestisce fino al 2 maggio. Sono 26 le aziende partecipanti, che articoleranno l’esposizione di pezzi unici di alto artigianato attraverso un ampio viaggio nella tradizione della lavorazione, rigorosamente made in Torre del Greco, del corallo e del cammeo. Nello stesso giorno, fino alle 13.30, i Maestri incisori e gli allievi dell’Istituto Degni di Torre del Greco, introdurranno gli ospiti nella lavorazione e nella tradizione della preziosa tecnica della incisione del cammeo.
Ancora il corallo protagonista domenica 1 maggio alle 11.00 della presentazione: “Made in Torre del Greco – la prima blockchain del corallo e del cammeo”, a cura di Assoocoral, con la partecipazione del presidente Vincenzo Aucella.