
Il concerto chiarisce quanto Durante fu figura cruciale per la svolta dal tardobarocco allo stile galante “sentimentale” (napoletano). Il suo ruolo fu percepito persino da J. S. Bach che ne copiò e rimaneggiò una messa. Il confronto tra le musiche di Bach e Durante avverrà sul campo della produzione sacra, solistica e corale con accompagnamento orchestrale, grazie a brani celebri e meno noti ma tutti di grande bellezza.
Sarà possibile prenotare una esperienza di gusto, per assaporare cibi tratti da ricettari napoletani del Settecento, disponibili in due soluzioni (aperitivo / cena), disponibili in sacca da asporto a fine concerto, a cura dell’Associazione Culturale “Tempo di Festa”.
L’evento è realizzato col supporto logistico e l’ospitalità della Parrocchia di san Michele arcangelo in Amorosi.
Il concerto è il 3° appuntamento del programma di “Il Trionfo del Tempo e del Disinganno”, 29ma edizione