Come tutti voi sapete, – continua la consigliera regionale – di questo progetto me ne sto occupando da anni in prima persona, evitando parole e concentrandomi esclusivamente sui fatti. Ebbene, oggi un altro importante passo in avanti è stato compiuto. Entro giugno 2023 ci sarà l’affidamento dei primi lavori ed entro la fine del 2027 verranno concluse le prime opere per i 36 milioni di euro finanziati. Dunque, lentamente ma costantemente, il nostro sogno si sta trasformando in realtà. Alcune delle mie idee sono state inserite nel masterplan e quindi verranno realizzate sul territorio di ‘Terra di Lavoro’ e di Marcianise in particolare. Finalmente si intravede la luce in fondo al tunnel: attraverso questa gigantesca opera verrà restituita dignità alla provincia di Caserta che potrà pensare ad uno sviluppo turistico diverso da quello attuale con possibilità enormi di occupazione. Infine, colgo l’occasione per formulare i migliori auguri al Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno che festeggia 70 anni”.
(f.n.) - Quando si affronta un argomento è buona norma arrivare alle conclusioni...è infatti assai…
In Italia, il bel paese di proposte e riforme radicali, importanti e talvolta mai attuate,…
Dal giorno 02 Febbraio 2023 è stato attivato presso l’Ospedale Moscati di Aversa il percorso…
(f.n.) – Qualche tempo fa abbiamo, per l’ennesima volta, segnalato le condizioni poco confortevoli, dei…
PREVISTI LA VALORIZZAZIONE DELLA COMPONENTE VEGETALE, IL RESTAURO DELLA CANCELLATA E DELLE MURATURE CON LO SPOSTAMENTO DELL’ACCESSO…
Oliviero risponde alla Camusso: “sono basito dalle sue dichiarazioni, peccato che non ho il piacere…