La campagna promozionale, giunta alla sua 33.ma edizione, è finalizzata a raccogliere fondi a sostegno della Ricerca scientifica sui tumori del sangue e dei progetti socio-assistenziali in favore dei pazienti leucemici, adulti e pediatrici, e delle loro famiglie.
L’AIL, prima associazione in Italia ad occuparsi delle malattie del sangue da oltre cinquant’anni ( dal lontano 1969), è impegnata con le sue 82 Sezioni provinciali, a sostenere la Ricerca Scientifica e i centri di cura ematologica sia ospedalieri che universitari; a promuovere le Cure Domiciliari e i servizi socio-assistenziali per migliorare la qualità della vita e per favorire maggiori percentuali di guarigioni definitive delle persone con malattia.
Ogni anno si registrano nel Paese oltre 33.000 diagnosi di patologie ematologiche.
I grandi traguardi raggiunti dalla Ricerca e da terapie innovative sempre più efficaci, ricordiamo l’immunoterapia con CAR-T quale ultima strategia di cura, e il trapianto di cellule staminali, contribuiscono a migliorare esponenzialmente le prognosi e le cure dei pazienti ematologici.
Occorre quindi insistere sulla strada intrapresa ed investire sempre più risorse nella Ricerca e nei servizi psico-sociali e sanitari di affiancamento e di supporto alle cure dei medici.
I progetti Ail rispondono alla necessità di assicurare cure sempre più moderne e, intercettandone i complessi bisogni sociali, aiutare i pazienti e le loro famiglie durante il percorso terapeutico
I centri di cura che l’Ail Caserta supporta: UOC di Ematologia ad indirizzo Oncologico dell’Ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta; l’UOC di Ematologia dell’Ospedale G. Moscati di Aversa; l’UOSD di Ematologia ed oncologia pediatrica del I Policlinico dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli.
Ma per sostenere i nostri progetti, dobbiamo poter confidare in una condivisione e pratica solidarietà della comunità casertana.
Luigi Vanvitelli.
E basta davvero poco.
Presso uno degli oltre 50 stand promozionali, distribuiti sul territorio provinciale casertano a ci si stanno aggiungendo diversi esercizi commerciali. è possibile acquistare una Stella di Natale Ail.
E’ un piccolo gesto ma che può fare una grande differenza.
Affinché nessun sogno di un adulto o di un bambino venga spezzato dalla malattia”.
Le piazze interessate nel casertano:
(f.n.) - Quando si affronta un argomento è buona norma arrivare alle conclusioni...è infatti assai…
In Italia, il bel paese di proposte e riforme radicali, importanti e talvolta mai attuate,…
Dal giorno 02 Febbraio 2023 è stato attivato presso l’Ospedale Moscati di Aversa il percorso…
(f.n.) – Qualche tempo fa abbiamo, per l’ennesima volta, segnalato le condizioni poco confortevoli, dei…
PREVISTI LA VALORIZZAZIONE DELLA COMPONENTE VEGETALE, IL RESTAURO DELLA CANCELLATA E DELLE MURATURE CON LO SPOSTAMENTO DELL’ACCESSO…
Oliviero risponde alla Camusso: “sono basito dalle sue dichiarazioni, peccato che non ho il piacere…