
E un elemento, però, deve essere affermato con forza. Sono la prima, fin dalla nascita del PD, che ha denunciato questi fenomeni, che ciclicamente si sono presentati. I problemi devono essere focalizzati e circoscritti per essere affrontati in modo efficace. Ogni tendenza a generalizzare è, invece, un ostacolo alla risoluzione dei problemi e può addirittura contribuire ad acuire le difficoltà. Sono nata in questa provincia, e ho vissuto anche i suoi periodi più bui, quando in molti scappavano. Bisogna però evitare di finire ‘nella notte in cui tutte le vacche sono nere’. Ciò non significa sottovalutare, ma esercitare la capacità di intervenire con attenzione e precisione, per tutelare l’onorabilità di chi, con fatica, quotidianamente lavora nelle istituzioni e nella società alla costruzione di una forza sana e progressista in terra di lavoro. Stupisce che non sia esigenza condivisa da tutte le mozioni e in particolare dal dimissionario commissario regionale Boccia, che sa bene quante energie il partito Casertano può esprimere ed esprime e sa bene quanto l’isolamento dovuto a generalizzazioni può danneggiare chi è in prima fila contro le organizzazioni criminali e per la corretta amministrazione della cosa pubblica. Il Pd possiede gli anticorpi necessari ad espellere qualsiasi virus, grazie al lavoro di Franco Roberti e di tutti gli organi preposti”.