CASERTA – “A chi amministra Caserta, diciamo: dialogare coi cittadini non è un’opzione che potete valutare a vostro piacimento. Svolgete un servizio pubblico: non potete arrogarvi il diritto di decidere a chi rispondere e a chi no, di negare iniziative pubbliche, continuamente e senza confronto. Basta!” Inizia così la nota del Comitato Città Viva dopo la decisione del Comune di negare l’accesso per la festa nella villetta di via Arno. “La Festa di Natale del quartiere Acquaviva – spiega la nota – domenica 15 dicembre si farà nella sede del Comitato Città Viva in via Volturno 30 e non più nella Villetta di Via Arno. Il Comune di Caserta ha scritto che qui non si può fare perché, dice il Comune, qui c’è un cantiere.
Ma la Festa di Natale nella Villetta di via Arno l’avevamo proposta anche tra gli appuntamenti del calendario natalizio del Comune, che solo l’aveva inserita ma aveva pure dato un piccolo finanziamento per farla! Poi all’improvviso, si scopre che qui c’è un cantiere. Che però non c’è.
Su questa Villetta, ma più in generale su tanti spazi pubblici che noi attenzioniamo in città, il Comune sta usando palesemente due pesi e due misure. Mai tante iniziative pubbliche ostacolate come negli ultimi due anni: in questa Villetta, all’Oasi di via Feudo S. Martino, all’Ex Onmi di viale Beneduce e via dicendo. Non vogliamo pensare che questo atteggiamento sia riservato proprio a chi come noi usa denunciare in città ciò che non va bene, esercitando il democratico diritto al dissenso. Non vogliamo pensare che chi fa questo, al Comune di Caserta debba aspettarsi le porte in faccia.
Dal 2017 ci prendiamo cura della Villetta di via Arno, con un Patto di Collaborazione col Comune.
Il Patto è scaduto a luglio. Si rinnova, non si rinnova, quando si rinnova. Domande poste a gran voce a cui il Comune non dà risposte. Intanto, e ne siamo felici, altri Patti per altri spazi si rinnovano.
In questa Villetta dovrebbero partire dei lavori. Quando partono, come vengono fatti, che fine faranno le attrezzatture che abbiamo istallato noi (con lo sforzo di tanti cittadini e a costo zero per il Comune), che fine farà la squadra di calcetto che qui si allena. Domande poste a gran voce a cui il Comune non dà risposte.
Se ci fosse stato un dialogo in questi mesi, non si sarebbe arrivati a questo. Se il Sindaco avesse risposto alle decine di richieste di incontro fatte, se i Dirigenti avessero risposto ad una delle tante pec inviate, se qualcuno ci avesse ascoltato tutte le volte che siamo andati al Comune, non saremmo arrivati a tutto questo. A negare una iniziativa in uno spazio che da 7 anni è l’unico giardino fruibile di un intero quartiere. L’unico.
Perciò ci appelliamo alle Istituzioni, al mondo della politica, agli amministratori: date un segnale di discontinuità, capace di rompere atteggiamenti che nel silenzio trovano accondiscendenza. Aprite nuovamente il Comune perché diventi Casa dei cittadini. Rinnovate il Patto di collaborazione per la Villetta di Via Arno.
La Festa di Natale la faremo lo stesso: appuntamento domenica 15 dicembre dalle 10 fino a sera nella sede del Comitato Città Viva, in Via Volturno 30, presso la Biblioteca Tonino Casolaro con tante attività gratuite per tutte le età, programma completo sui canali social del Comitato Città Viva.
Vi aspettiamo”.