OSPEDALE, IL MEMORIALE DELLA DOMENICA 328

3

(f.n.) – Nonostante l’impoverimento che nel corso degli anni hanno subito, lo spirito di servizio, la coscienza individuale e l’umanità stessa di coloro che operano nel nostro povero Ospedale, ci siamo sempre rifiutati di pensare che l’ingordigia bruta di alcuni, con l’avallo dei piani alti, potesse raggiungere livelli tali di indifferenza nei confronti del paziente, da rasentare il cinismo. Diverse volte abbiamo posto l’accento sulla nebulosa degli straordinari, attribuendo a quel sindacato o a quel dirigente o a qualche altro capataz di piccola o media potenza, la facoltà e conseguente responsabilità di convogliarli ovviamente in maniera assai disarmonica, sui soliti privilegiati…il tutto, ovviamente, lontano da ogni sorta di controllo da parte degli inquilini della palazzina “grigiotopospento” in fondo al parco. Ma…è appena il caso di evidenziare che…quando abbiamo posto l’accento sulle più che ragguardevoli cifre generate dalla “pazziella”, abbiamo limitato il tutto, esclusivamente al personale infermieristico… In fondo in fondo, sapete…permane in noi un residuo di tal ostinato romanticismo mèchato di ingenuità, che ci ha impedito fin dall’inizio, di estendere l’indagine al personale medico e chirurgico… Poi…improvvisamente, dinanzi a cifre che si aggirano intorno ai 13mila euro mensili per… audite audite, medici che coprono i turni “in convenzione”, si è aperto uno squarcio in quella parete divisoria virtuale che avevamo eretto tempo fa, quando sciorinammo gli esiti della stessa inchiesta sui medici in convenzione al PO San Rocco di Sessa Aurunca…Pensate un pò …pensavamo fosse un “vizio locale” dal quale i bravi ed onesti medici dell’Aorn erano esenti…Intendiamoci…ed evitiamo il fraintendimento che da parte di alcuni è sempre in agguato come un gufo…la pratica insana non è rappresentata dallo straordinario in sé che in alcuni casi può addirittura essere indispensabile, ma la maniera incontrollata e sregolata di effettuare uno straordinario…una maniera che prescinde da ogni scrupolo ed infrange ogni regola a tutela del paziente. Ce la va sans dire che la prospettiva di una cifra di 60 euro all’ora, che per un turno notturno diventano 720 euro che, talvolta, si moltiplicano per quattro o per cinque e alla fine del mese diventano un’aggiunta allo stipendio di 2800 euro o di 3600 circa…rappresentano una sorta di carta moschicida in cui molti ambiscono ad impantanarsi, n’est pas? E tutto sommato non si può certo accusare qualcun di essere più ingordo di un altro se l sua ingordigia non crea problemi potenziali al paziente ma rappresena concretamente un valido sopperire al problema della carenza di personale…Il fatto è che la norma impone al medico che smonta dal turno, almeno 11 ore di riposo prima di riprendere il lavoro…mentre invece, nel nostro virtuoso Ospedale, accade piuttosto spesso che qualcuno smonti dal turno istituzionale alle 8 del mattino ed alle 8 ed un minuto, dello stesso mattino, riprenda servizio perché si tratta di un medico in convenzione, cioè un medico che si appresta a fare lo straordinario…Non entriamo nel particolare di una convenzione tra l’Azienda ed un medico interno alla stessa azienda…perché, tra i nostri difetti, c’è anche il senso del pudore e se qualche volta, decidiamo di non andare oltre, è soltanto per il rispetto che proviamo nei confronti di noi stessi e della nostra dignità. Soffermiamoci piuttosto su quei pazienti che hanno la sorte di essere affidati alle cure di un medico o di un chirurgo che non riposa da 24 ore… e de facto, mostra di infischiarsene di quello che potrebbe succedere a causa della mancanza di riposo…Soffermiamoci sui casi di infezione, sulle complicanze improvvise, sugli sbagli che chiunque può commettere per una serie di ragioni anche casuali…ma quanti di questi casi, alcuni inevitabilmente irreversibili, saranno stati provocati da distrazione dovuta all’eccessiva stanchezza? Non lo sapremo mai, in virtù di quella omertà tra complici del fuorinorma…Gentile Dg, ma chi lavora in questo Ospedale?, ma…lei ha contezza di quanto su esposto?, e poiché non è possibile che tra le tante cose che preferisce ignorare, ci sia anche questa, che è oggettivamente gravissima, senza se e senza ma…si rende conto che la pratica della polvere sotto al tappeto, potrebbe avere i giorni contati, o no?, la qual cosa tradotta in termini accessibili a tutti, significa esattamente che le varie pezze a colori ed i famosi silenzi di cemento, con i quali siete abituati a gestire la verità vera delle vicende, potrebbero far saltare il banco, molto prima di quanto vi illudiate possa accadere…Quali sarebbero, di grazia, le vostre intenzioni, a breve e medio termine? Sotto al vostro impassibile sguardo, quanti medici ancora, ormai amaramente certi dell’inerzia cronica della Direzione Generale, di una direzione che fiaccherebbe chiunque, sceglieranno di andarsene a lavorare altrove, anziché continuare a subire un indegno mobbing da parte di qualche primario con la “ruzza” come si dice in Maremma? E quando inizierete a riflettere sulla qualità di alcuni medici e sulle reali capacità degli stessi? E’ già abbastanza nauseante notare come sappia tacere, quando gli conviene, un sindacato sempre pronto a denunciare, a destra e a sinistra, anche se ad avere seri problemi al momento, dopo un delicatissimo intervento, è un iscritto stesso del Nursing up, che di conseguenza, troviamo addirittura intollerabile che, dinanzi a tante falle nella carena, il numero uno dell’eroica compagnia del mare, continui a fare lo gnorri e non si decida a scrivere un piccolo promemoria delle cose fatte ed un onesto mea culpa, dopo di che, imporre alla signora Ngiulina di darsi una regolata, dal momento che …fare la Ds significa qualcosa di ben preciso che continua a confliggere, con le amene passeggiate dello spirito in cui continua ad indulgere. Scetate Ngiulina che l’aria è doce…(ancora per poco) Hasta el Domingo!

3 Commenti

  1. Gentile dottor Luigi, dovrebbe imparare, e mi sembra di capire che lei sia giovane e quindi ha possibilità di farlo, che attivare l’arte del controllo, soprattutto quando ci si sente chiamati in causa, è la maniera migliore per non correre il rischio di fare brutte figure. Le auguro di rivedere questa sua conclamata predisposizione al martirio in nome del turno scoperto, onde evitare che qualcuno le ricordi di chi e di cosa stiamo parlando. Buona giornata

  2. Caro dr luigi….
    non credo che così rispondendo faccia bella figura….
    Vada a fare le sue visite in intramoenia, allora, e rifiuti di fare turni aggiuntivi ( perché quelli che fa’ fuori dal suo reparto non sono obbligatori; il suo monte orario serve in reparto per una giusta turnazione).
    Il fatto è che vi conviene a tutti …..senza parlare della direzione che preferisce così, anziché assumere( si facciano più concorsi con una giusta accessibilità e la gente potrà partecipare)….
    Voi medici, tutti uguali!!!!!

  3. Lei probabilmente non si rende conto che non ci sono medici. Che al concorso per 14 medici se ne sono presentati 4 di cui una specializzanda. Non so Chr senso abbia questo articolo ma mi scusi per quanto la stimo mi sembra senza senso. Non mi fa piacere smontare dalla guardia dipartimentale e andare in PS . Ma ci devi andare. Abbiamo obbligo di dare un tot di ore mensili come dipartimento al PS e lo possiamo fare solo noi giovani. Per i soldi le assicuro che ne farei di più in una giornata intera di intramoenia. Il doppio. Saluti

Comments are closed.