OSPEDALE, MEDICI CONVENZIONATI IN TURNO PER 47 ORE CONSECUTIVE

0

(f.n.) – Dice il saggio: “Chiudi bene ogni porta dietro di te, per evitare che sbattano nel tempo e nel tempo si travisi il senso delle cose”…Quel senso che il dottor Luigi, commentatore del nostro articolo di ieri sullo straordinario dei medici convenzionati, sembra proprio che non riesca a trovare…Forse, a parer nostro, il dottor Luigi non ha letto con attenzione l’articolo o forse non possiede gli strumenti sensibili necessari a captare la nostra legittima preoccupazione, rivolta esclusivamente a quei pazienti che, nel suo caso, arrivano in Pronto Soccorso per una emergenza, che richiede particolari lucidità, destrezza ed energia che, un medico con 24 ore di lavoro ininterrotto alle spalle, non può pretendere di possedere. “Lei probabilmente non si rende conto che non ci sono medici”, scrive il dottor Luigi con la saccenza tipica del giovane eroe…augurandosi di mortificarci…Dottor Luigi, ci rendiamo conto, eccome, che non ci sono medici…ci rendiamo conto soprattutto che al Sant’Anna e San Sebastiano, non si è fatto nulla per trattenere medici valenti, molti dei quali se ne sono andati, stufi e nauseati da una politica gestionale, coagulata attorno al dettato politico stagionale. Ci rendiamo conto del prodotto dei soliti concorsi sartoriali e delle occasioni mancate …delle eccellenze di cui si è privato il nostro Ospedale, per eseguire ordini che con il merito non avevano nulla da dividere. Ci rendiamo conto che al concorso per 14 medici se ne sono presentati quattro, tra cui una specializzanda…e le comunichiamo solennemente, che ci saremmo meravigliati se il risultato fosse stato diverso, vista e considerata la triste nomea che, grazie alle ultime gestioni, aleggia negli ambienti della sanità de noautri. Pertanto, gentile dottor Luigi, deponga quell’atteggiamento da vittima predestinata ad un martirio che lei, peraltro, si è volontariamente scelto e, (perdoni lo scetticismo maturato negli anni, grazie soprattutto a certe oscene rappresentazioni sanitarie), sicuramente non per obbligo morale…Vede dottor Luigi…chi potrebbe obbligare lei a coprire un turno dopo l’altro, “perché si deve”, esponendo un paziente, al rischio di non essere adeguatamente assistito da un medico con troppe ore sulle spalle, se non un qualsiasi Dg o Ds completamente estraneo ad ogni forma elementare di umanità e morale? E non ci venga a raccontare che l’obbligo di stare in servizio 24 ore, glielo impone la sua coscienza, perché un medico che espone un paziente ai rischi di cui sopra, non ha alcun tipo di coscienza. E per avallare quanto da noi denunciato ed offrire la possibilità al dottor Luigi, di trovare il famoso senso in un pensiero che secondo il suo genio senso non ha, è appena il caso di evidenziare che le famose 24 ore consecutive di servizio, che ci avevano giustamente scandalizzato, in verità sono state abbondantemente superate e se il dottor Luigi, non avesse fatto tanto lo spiritoso, avremmo evitato di pubblicarne le prove…per evitare al nostro povero Ospedale l’ultimo “scuorno”. Ebbene, nell’arco dei giorni che vanno da martedì 23 luglio 2024 a giovedì 22 agosto, qualche “bravo e coscienzioso” medico è stato in servizio per 40 ore consecutive; nel periodo che va da sabato 24 agosto a domenica 22 settembre, qualche “bravo e coscienzioso medico” è stato in servizio per 47 ore consecutive; da martedì 24 settembre in poi qualche “bravo e coscienzioso medico” è stato in servizio per 46 ore consecutive. Secondo lei, dottor Luigi tutto questo riesce ad avere un senso compiuto ai suoi occhi e, non vogliamo esagerare, per il suo cuore di giovane medico, che ambisce a presentarsi come uno di quelli che vivono esclusivamente per portare avanti la sacra mission del medico? Hasta la vista!