A MENTE FREDDA #17: UNA PAPERDI JUVECASERTA SCARICA VA KO A JESI. SETTIMANA SENZA INTENSITA’, CON SANT’ANTIMO PER IL RISCATTO

0

ricci2 1 300x200 A MENTE FREDDA #17: UNA PAPERDI JUVECASERTA SCARICA VA KO A JESI. SETTIMANA SENZA INTENSITA, CON SANTANTIMO PER IL RISCATTOdi Alessandro Aita

JESI – Prima o poi doveva succedere. Dopo cinque vittorie in fila, la Paperdi Caserta si arrende alla General Contractor Jesi al PalaTriccoli e vede la parte sinistra della classifica allontanarsi leggermente. Una partita giocata completamente ai ritmi dei padroni di casa, che dal cuore del terzo parziale in poi hanno gestito le operazioni in maniera abbastanza comoda condannando i bianconeri ad un mesto ritorno verso casa dopo l’80-69 consumatosi ieri sera.

POCHE IDEE E ANCHE CONFUSE – Dopo il giro di boa del secondo quarto i bianconeri si sono piano piano appannati, con il proprio attacco parso tutto meno che brillante nel palazzetto che oltre sedici anni fa fu il teatro del ritorno in massima serie. Tanta la fatica nel costruire buone conclusioni, con più di un giocatore che ha fatto fatica ad entrare in partita. Ci ha provato nel primo tempo Osku Heinonen, che si è costruito anche qualche conclusione differente rispetto al solito, mentre nel secondo è stato il solito Mimmo D’Argenzio a buttare il cuore oltre l’ostacolo. Ma è stato troppo poco contro una Jesi che ha utilizzato costantemente il post basso bullizzando la difesa casertana, un po’ troppo passiva rispetto al solito, mentre in difesa i costanti raddoppi sia in uscita dal pick and roll che in post basso hanno messo a dura prova la capacità di lettura del gioco della Paperdi.

SETTIMANA BALORDA – Molto è dipeso dall’assenza di Matteo Laganà. Non vogliamo investire il reggino del ruolo di ‘chiave dell’acqua’, ma è innegabile che il numero 9 sia il giocatore con le letture migliori del roster a disposizione di Cagnazzo. E contro una Jesi che fa dell’intensità difensiva il suo mantra per le proprie fortune in campionato (terza difesa del girone B) il non avere il giocatore ‘più playmaker’ a disposizione ha sicuramente pesato; probabilmente l’assenza di Matteo . Ma tutta la settimana non è stata proficua per la Juve: Alessandro Azzaro (che ha amaramente festeggiato il suo trentunesimo compleanno) ha stretto i denti per il problema fisico che non gli ha permesso di giocare contro Cassino e anche Momo Diouf ha avuto problemi negli scorsi giorni tanto da completare solo una manciata di allenamenti. Per una squadra che basa buona parte della sua identità sul ritmo, l’allenarsi male nei giorni antecedenti alla partita è deleterio. Un po’ come se Rocky prima del match con Ivan Drago avesse rifiutato di allenarsi sulla neve perché faceva troppo freddo: pensate che avrebbe vinto?

RICARICARSI – Si ferma dunque la striscia di imbattibilità della Juve, un incidente di percorso che prima o poi poteva arrivare. Coach Cagnazzo non si è detto soddisfatto dell’approccio dei suoi con il solito approccio zen che lo contraddistingue e vorrà rimediare nell’ultima partita del 2024, il derby contro Sant’Antimo che non dà bei ricordi ai tifosi bianconeri, poiché fu proprio con la PSA che arrivò la retrocessione in B Interregionale, poi cancellata con il ripescaggio estivo. Bisognerà evitare di avere le pile scariche e dunque arrivare con una buona settimana alle spalle all’appuntamento con i grandi ex Fatih Mehmedoviq e Diego Jordan Lucas, che stanno sospingendo una squadra orfana di Nelson, tornato a casa per problemi personali. Magari aiuterebbe un po’ della ‘Michael’s Secret Stuff’ che bevono i Looney Tunes in Space Jam…

General Contractor Jesi – Paperdi Juvecaserta 80-69

(19-20, 37-33, 63-52)

General Contractor Jesi: Petrucci 15 (4/6, 1/3), Bruno 15 (2/4, 3/6), Cena 13 (2/2, 3/6), Valentini 10 (2/2, 2/6), Zucca 9 (2/5, 1/4), Di Emidio 6 (3/4, 0/3), Berra 6 (2/4, 0/0), Ponziani 6 (3/5, 0/0), Nisi ne, Marulli ne, Malatesta ne, Carnevale ne. Allenatore: Ghizzinardi

Paperdi Juvecaserta: D’Argenzio 21 (7/12, 2/6), Giorgi 15 (5/6, 1/2), Heinonen 14 (3/4, 2/4), Romano 10 (3/6, 1/2), Ricci 5 (1/1, 0/5), Mastroianni 4 (2/3, 0/2), Azzaro 0 (0/1, 0/0), Diouf (0/1, 0/0), Marchiaro (0/0, 0/1), Pisapia, Laganà ne, Kumer ne. Allenatore: Cagnazzo

Arbitri: Di Gennaro di Roma e Tommasi di Veroli (FR)

Jesi: tiri liberi: 10/14 – Rimbalzi: 31 8 + 23 (Ponziani 7) – Assist: 12 (Di Emidio 5)

Caserta: tiri liberi: 9/12 – Rimbalzi: 28 5 + 23 (Gianluca Giorgi 8) – Assist: 9 (D’Argenzio, Romano, Mastroianni 2)