ASL, INCARICHI DI COORDINAMENTO & LA LOGICA PERVERSA DEL COMPENSO

2

(f.n.) – Si aprono ufficialmente le danze per il conferimento di incarichi di funzione organizzativa e di funzione professionale al personale del Comparto dell’Asl…Apprendiamo dalla delibera 235 del 3 febbraio u.s., che è stato indetto il relativo avviso interno, secondo quanto previsto dal Regolamento, deliberato il 18 dicembre 2024. Giova ricordare che, a margine delle intemperanze più o meno sgangherate a vari livelli, che hanno caratterizzato il quotidiano della popolazione Asl, da quando qualcuno, “scetandosi” (per ragioni personalissime), dal “suonno” ventennale, che aveva evitato inopportune, ma quanto mai legittime, verifiche degli incarichi, aveva determinato, contemporaneamente alla necessità di provvedere al rinnovo degli incarichi e quindi ad un nuovo bando, l’apertura delle ostilità tra sindacati e potentati vari, che doveva sfociare nella solita guerra per bande sotterranea per la conquista di nuovi feudi o la conferma dello status quo, abbiamo nel tempo di mezzo, assistito ai coreografici stupori del Dg Blasotti, quando all’improvviso, sdegnato, ebbe a dichiarare di essere venuto a conoscenza del fatto increscioso, rappresentato dai doppi incarichi ricoperti da alcuni dipendenti…Tuoni e fulmini…la commozione provocata dalla sorpresa, rischiò di annientare persino noi, notoriamente brutti, sporchi e cattivi, nonché sospettosi e preparati al peggio,per indole…Comunque sia, tra contestazioni e sospensioni, oggi siamo in dirittura d’arrivo e, pubblicati i requisiti per partecipare all’avviso interno, le varie mappature relative alle aree interessate agli incarichi e gli importi annuali da attribuire ai coordinatori, secondo il reparto di competenza…Già…Noi ci siamo soffermati a lungo sugli importi pubblicati dalla struttura proponente, UOC Gestione Risorse Umane e siamo ancora interdetti e ciò nonostante, restii a pensare come si possa essere così evanescenti e allo stesso tempo addirittura lesivi dell’altrui dignità, come gli autori, pensatori, ideatori del geniale risultato. Ed è proprio sugli importi che si dovrebbe aprire un contenzioso serio…chiedere conto dei criteri adottati dalla UOC Gru o chi per essa, nella attribuzione dei diversi importi, secondo le diverse aree di competenza dei futuri coordinatori…chiedere se, sempre all’interno del santuario UOC GRU, si abbia contezza del significato intrinseco delle varie nomenclature: Otorino, Rianimazione, Pronto Soccorso, Oculistica etc , Amministrazione etc; se si abbiano le idee chiare, sul tipo di attività che si svolgono in Otorino, in Rianimazione, in Pronto Soccorso, in Oculistica, in Amministrazione e via col tango; se, i sacerdoti oranti della UOC GRU, siano mai stati punti dalla vaghezza di riflettere sui rischi e stress, che gravano su coloro che lavorano in ciascuno dei reparti tipo, di cui sopra e soprattutto, quali siano le differenze di carico psicologico e fisico, tra coloro che lavorano nei suddetti reparti. Ci chiediamo se il Dg Blasotti che ha ritenuto di fare lo smemorato di Collegno sui doppi incarichi, si avvii, dinanzi ad una protesta pacifica che, ci auguriamo, i dipendenti non mancheranno di organizzare a tutela della loro dignità, a recitare “Lo smemorato di Collegno 2, la vendetta”. I criteri adottati per il calcolo degli importi, sarebbe ridicolo se non fossero, come abbiamo detto semplicemente e drammaticamente offensivi…Pensare che un coordinatore che lavora in Pronto Soccorso, svolga un lavoro meno stressante, meno pericoloso, meno importante, meno rischioso, meno greve, dal punto di vista delle responsabilità, in definitiva meno importante, di un coordinatore delle attività di segreteria, denota pura e semplice e totale ignoranza dei fatti; decidere che chi lavora in Pronto Soccorso debba percepire poco più della metà, di chi lavora in segreteria, è un saggio del peggiore umorismo, infine… decidere di pubblicare ufficialmente, quindi con scienza e coscienza, i due importi: 4200 euro per il coordinatore del PS e 10.500 euro per il coordinatore della segreteria è semplicemente l’insulto peggiore che si possa arrecare alla dignità di un lavoratore. Vorremmo sperare che per una strana fatalità, si siano invertite le posizioni degli importi, ma conoscendo il sistema…è assai difficile. Abbiamo riportato l’esempio del coordinamento del Pronto Soccorso perché riteniamo sia il più significativo, ma è appena il caso di evidenziare, che l’importo di 4200 euro è previsto per tutti gli incarichi di coordinamento di tutti i reparti dei Presidi Ospedalieri dell’Asl. Appena si transita sulle “carte”, sull’organizzazione, su una qualsiasi attività che esula dalla responsabilità vera e propria nei confronti diretti del paziente, l’importo magicamente lievita…Un altro esempio? Per il Monitoraggio Agende Specialistica Ambulatoriale è previsto un importo di 9200 euro. Di cosa parliamo?, di qualcosa che non meriterebbe neppure di essere preso in considerazione, se non rappresentasse l’ennesima misteriosa formula sconosciuta, in possesso della UOC GRU, il cui significato e la cui logica sono conosciuti ed accessibili esclusivamente agli addetti ai lavori…e ai loro amici e consigliori. Hasta la suerte!

2 Commenti

  1. i sindacati All’asl di Caserta ? AHahahah. Chi fa parte di un sidacato , li, lo fa per una sola ragione: non lavorare e fare i propri interessi. Non ho assistito mai ad una cosa pi squallida e assurda da quando lavoro. Sono venuta presso lASL Casera , da altra Asl e devo dire che l’impatto avuto con questi loschi individui dei vari sindacati è stata una cosa traumatica.
    Quasi , o meglio, l’imposizione di iscriversi, da persone che non credo che nella lori vita abbiano lavorato una solo ora. Più sono squallidi e viscidi e più cercano la loro crescita “professionale” attraverso queste farse dei sindacati che in realtà non sono altro che strumenti di pressione e ricatto. Ma sicuramente a chi sta al comando è compiaciuto di questa cosa: cani al comando di un padrone.

  2. La vergogna delle vergogne…quarda caso gli incarichi sono detenuti per la maggior parte dai sindacalisti e consorti da circa 20 anni. Ora si sono tutelati i loro incarichi come se glielo avesse lasciato in eredità il nonno.La direzione Aziendale non ha la forza di azzerare tutto perché forse ricattabile dai sindacati. Alla UOC FORMAZIONE di Aversa per 8 dipendenti ci sono 8 posizioni di funzione. Se tutti i lavoratori si cancellassero dai vari sindacati sarebbe cosa buona e giusta.

Comments are closed.