OSPEDALE, IL MEMORIALE DELLA DOMENICA 337

0

(f.n.) – Ed anche per quanto riguarda gli incarichi di funzione del comparto, siamo ormai in dirittura d’arrivo…Con delibera 160 del 12 febbraio u.s. relativa all’avviso interno per il conferimento di incarichi di funzione organizzativa e professionale, indetto con delibere 1260 e 1276 del 6 dicembre 2024, effettuati quindi, dopo la nomina della commissione ( delibera 1360 del 31 dicembre 2024), i passaggi previsti dalla procedura, sono stati infine pubblicati i nominativi dei candidati ammessi alle relative selezioni. Nonostante vi siano da tempo, reparti privi di coordinatori, nonostante siano stati già prorogati i tempi di scadenza dei coordinatori in carica e nonostante la dichiarata urgenza, di procedere alle nuove nomine o eventualmente alla conferma degli attuali coordinatori o ad una parte di essi…ebbene… la prima cosa che stimola la nostra natura sospettosa, tipica degli osservatori brutti, sporchi e cattivi, è il fatto che la nomina dei coordinatori, con tutto ciò che comporta, va a coincidere quasi… con il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie (RSU), con tutto ciò che comporta anche questa “simpatica rituale ricorrenza”. Già…poiché, come al solito, quando si tratta di fare il “candido”, il Dg Gaetano Gubitosa, praticamente non teme confronti, senza alcun dubbio, non sarà stato sfiorato, neppure lontanamente, dall’orrendo sospetto che stava contribuendo alla dichiarazione occulta di una guerra senza quartiere….Sembrerebbe quasi che l’ineffabile Gubitosa, non fosse a conoscenza che la stragrande maggioranza dei coordinatori, di ieri, oggi e domani, sono “sindacalizzati”, la qual cosa non significa esattamente ciò che fa comodo pensare che significhi…e cioè che non c’entra nulla l’iscrizione ad un sindacato, con le qualità ed il merito dei candidati, aspiranti all’incarico di coordinatore! (Qualcuno riesce ancora a sognare!) Poiché nessuno di noi dovrebbe essere interessato a fare il finto tonto, siamo tutti al corrente del fatto che, da sempre, la nomina dei coordinatori E’ un fatto sindacale, eccome! , e che le nomine scaturiscono da patti ben precisi, che transitano attraverso una serie coreografica e variopinta, di schermaglie tra sindacati e direzione generale, camuffate appena dalla solita “seria trattativa a tutela del lavoratore”…Siamo cresciuti, via, non facciamoci appendere i barattoli dietro al paraurti, per favore…conserviamo un pezzo di faccia e osserviamo un prudente silenzio, o no? Orbene…alla vigilia di ciò che rischia di essere un replay della peggiore tradizione, con qualche irrisoria frangia di cambiamento, giusto pe’ ffa vedé, a nessuno viene in mente che, aver partorito la magnifica idea di procedere all’avviso per la nomina dei coordinatori, in piena campagna elettorale per le RSU, equivale ad avvelenare i pozzi in cui, dovranno pescare sia gli aspiranti Rsu che i nuovi coordinatori. Qualcuno ha forse ritenuto che ultimamente, il nostro Ospedale fosse una ‘ntecchia troppo silenzioso e tanta tranquillità, sia pure apparente, a lungo andare avrebbe provocato in giro, una terribile noia, non è vero?, ed allora ha voluto distrarsi un pò, dando fuoco alle polveri? C’è sicuramente un motivo piuttosto serio, se riteniamo che due avvenimenti così nevralgici come quelli citati, non avrebbero dovuto svolgersi nello stesso periodo…Ed il motivo trae origine da una attenta riflessione sulla commissione esaminatrice dei candidati alla carica di coordinatori…e cioè il sitrologo di ieri e quello di oggi, assieme ad un terzo esperto del settore, sul quale non osiamo fare congetture, perché non se sappiamo nulla. E’ però sufficiente la presenza di Aniello Lanzuise e di Antonio Meles per scatenare i pensieri…E qui, nessuno se ne dolga, è appena il caso di ipotizzare la ricostruzione di un disegno che il Dg Gubitosa, ha ritenuto infallibile e che egli stesso, ha delineato senza porsi il minimo problema o scrupolo…Purtroppo nel tempo, come più volte abbiamo ribadito, il nostro Ospedale, grazie a manager, la cui priorità era costituita, unicamente, dalla loro carriera o dai debiti politici, che avevano contratto per occupare il seggio da Dg, è stato il trampolino di lancio per molti o il passaggio obbligato verso nuovi orizzonti, per molti altri, il rifugio sicuro, in cui elaborare piani per il proprio futuro, presso altre aziende sanitarie, secondo le proprie personali aspirazioni…Tanti Lanzuise e altrettanti Meles, hanno usufruito e usufruiranno del nostro Ospedale, finché a dirigerlo ci saranno i Ferrante, i Gubitosa e via col tango. Ebbene… Lanzuise, passando di qui, ha incamerato meriti e punti e, quando ha deciso di decollare verso il Monaldi, ove peraltro, pare che… oggi qualcosa gli vada stretto di spalle, non ha avuto in Gubitosa il minimo ostacolo e …a parer nostro, avrebbe potuto e dovuto averlo…ma Gubitosa, ha assecondato Lanzuise, senza fare una piega …tanto…al momento opportuno, gli avrebbe chiesto di ricambiare il favore… Abbiamo motivo di ritenere che la stessa manfrina sarà messa in piedi, prima o poi, per Meles, almeno secondo quanto si dice nell’ambiente… I due sitrologi sono in commissione con mansioni nobili e compiti precisi …non resta che attendere i nominativi dei vincitori, per mettere la firma in calce a questo Memoriale. E secondo i nominativi, la domanda sorgerà spontanea… ma sarà convenuto ai due esperti sitrologi, mettere la crocetta là dove il Dg Gubitosa, con la sua solita grazia ha indicato i prescelti? E se, per caso il risultato dovesse proprio essere quello che malignamente ci siamo prefigurato, l’esposto o gli esposti, che potrebbero far seguito all’ensamble, ce la va sans dire che colpiranno la commissione e non il Dg…Questo è poco ma sicuro, o no?Hasta el Domingo!