(f.n.) – La maniera migliore per la Direzione strategico-provvisoria dell’Aorn, di contenere sia pure in extremis, il danno d’immagine e tentare di salvaguardare la vrenzola residua di credibilità, sarebbe quella di stampare in fretta e furia le delibere incriminate, relative ai coordinamenti, ai provvedimenti e (orrore) al DEP, appallottolarle con cura e con gesto opportunamente teatrale, lanciarle in mezzo all’indecorosa “ammuina” che, assai indecorosamente hanno creato. Consapevoli dello “scuorno” esagerato che la Gubitosa & Co, era riuscita a mettere insieme a colpi di errori marchiani e disequilibrio sintattico, misto alla parte peggiore della spocchia, ieri ci siamo limitati ad un sintetico riassuntino dei fatti, affinché non si dicesse che avevamo infierito sui caduti, poco onorevolmente, sul campo di battaglia della grammatica e del buon senso…Purtroppo la marea di sdegno che, salendo, rischia di obnubilare la ragione collettiva, ci costringe a riprendere il testimone, là dove lo avevamo lasciato…in mezzo all’ammuina, appunto. Prima di ogni altra considerazione, riteniamo sia opportuno riflettere sulle ragioni a monte di questo ingorgo esplosivo, che la firma e la volontà del DG Gubitosa hanno creato, facendo convergere più scadenze importanti nello stesso periodo. L’ipotesi più semplice che, nella sua incosciente normalità, offre l’unica risposta plausibile, è la necessità avvertita dal DG di completare, secondo la norma, il suo curriculum, in vista della sua prossima destinazione professionale che, secondo voci accreditate, dovrebbe essere nientemeno che l’A.O. Santobono, e verificarsi intorno al prossimo mese di giugno. Se così fosse, figuriamoci quanto potrebbe interessare a S.E.I. il caro Gubitosa se, per sistemare i fattarielli suoi, dovesse gettare all’aria l’Ospedale e mandare in frantumi la dignità e la pazienza dei dipendenti che, è esattamente quello che, sia lui, che la pletora di geni, che popolano impunemente, gli uffici amministrativi, hanno appena fatto, o no? E, poiché gli errori di valutazione, i conteggi sballati, i fischi per fiaschi, sono praticamente il liet motif della delibera 240 del 28 febbraio u.s., riteniamo che, mentre il caro Dg prepara lo zainetto in previsione del soggiorno partenopeo, chez nous si stia andando verso una stagione di malessere, ricorsi e confusione…pertanto, non possiamo fare a meno di invitarvi a qualche considerazione, che riteniamo fondamentale. Poiché da una prima lettura pare si evinca che non tutti i partecipanti al bando siano in regola con i crediti formativi (ECM), è appena il caso di evidenziare che il Contratto prevede che il dipendente debba osservare l’obbligo ECM altrimenti non potrà partecipare ad alcun bando; inoltre tra le simpatiche inesattezze troviamo che nonostante il punteggio massimo sia fissato in 45 , vi sia qualcuno che raggiunge il punteggio 50…e cosa dire dei titoli di alcuni dipendenti che sono stati tranquillamente bypassati?, e del punteggio massimo attribuito a dipendenti con meno di tre anni di anzianità ed un punteggio minore attribuito a dipendenti con molti anni di servizio? Per quanto riguarda il calcolo della percentuale degli aventi diritto al DEP, inoltre, non è dato sapere se avverrà sui 765 dipendenti che hanno partecipato al bando, oppure sul numero di coloro che sono stati considerati al momento, in possesso dei requisiti richiesti…Insomma!, certi particolari indispensabili ai fini di una giusta premessa ed informazione ed una sana quanto ovvia, scrematura dei requisiti, prima del bando, sarebbe stato il minimo sindacale che chiunque si aspetta da un’Azienda seria, con un settore amministrativo all’altezza dell’importanza dell’Azienda stessa, ma…come sapete fin troppo bene…gli uffici amministrativi dell’Aorn stanno agli impiegati come le Hawaii stanno ai turisti in vacanza premio… La domanda sorge spontanea…ma perché non si assumono seri provvedimenti nei riguardi dei responsabili dei continui inciampi e scivoloni..sulle norme, sui numeri, sulle definizioni e via col tango? Quando si tratta di percepire l’argent per le commissioni è tutto ok, ed anche quando si sbaglia…”vabbé cose che succedono”?Alla GRU sbagliano i concorsi, sbagliano le competenze sulle buste paga, non rispondono mai ai telefoni, sbagliano i calcoli delle presenze per l’erogazione ticket…D’altra parte… se il personale è all’altezza del dirigente…di cosa parliamo? Così come accade al padiglione B, dove le urla della dirigente arrivano facilmente ed assai poco armoniosamente, fin sulla strada…o no? Pare infatti che la settimana scorsa, la sora Carmelina dei Quartieri Alti, abbia dato sfoggio di tutta la sua autorità, urlando a squarciagola e per l’ennesima volta, contro quel poveretto del dirigente, l’unico sopravissuto del suo staff…Dicunt che il dirigente in questione, esasperato, sia andato dal Dg a chiedere il trasferimento per l’impossibilità di lavorare in quelle condizioni. E sembrerebbe che, anche il resto del personale del servizio, si sia lamentato per il comportamento aggressivo ed offensivo della Lady Urloquantomipare…Dicunt anche che… milady sia stata convocata dal Dg ma il tutto si sia risolto in un richiamino pe’ ffa vedé ,visto che Carmencita è comunque una protetta del duo storico Ferrante-Gubitosa…Non ci resta che fare voti affinché…quando il DG Gubitosa se ne andrà verso nuove avventure, si preoccupi di portare con sé, per la gioia dei colleghi presenti nella prossima destinazione, sia Carmelina che Teresina, visto che la loro presenza a Caserta, è il frutto della sua vaghezza e delle loro doti, praticamente ineguagliabili…Luigina de nuestro corazon invece, abbiamo la netta impressione che ce la terremo, come compagna di banco virtuale, per molto tempo ancora, almeno fino a quando non ci capiterà “per caso” un Direttore Generale, che abbia quelle caratteristiche ormai rare ed assai efficaci che consentono immediatamente di conoscere e di valorizzare i dipendenti, per i loro maggiori e più evidenti pregi e virtù…Magari, quel futuro Dg illuminato, per la cara Luigina, potrebbe pensare ad un premio come miglior “infilatrice di penna tra le chiome”…poiché la classe in merito, della cara Luigia non ha confronti. Hasta la vista companeros!
Non vorrei stare nei panni di quegli amministrativi che lavorano al Gru,da domani mattina qualcuno/a si troverà a leggere, catalogare, stampare centinaia di lettere di dipendenti inferociti.
Mai avuto dirigenti incompetenti così tutti assieme.
Meno male che esiste il Tar
“Lady Urloquantomipare” è da tempo una mina vagante, speriamo si prendano provvedimenti per il bene e la serenità di chi ci lavora all’interno.
Bisogna denunciare, vincere la paura e prima o poi qualcosa cambierà.
Gig.
Comments are closed.