PARCHEGGI A CASERTA, NAPOLETANO: “IL FALLIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SU PIÙ FRONTI”

0

CASERTA – In seguito alla recente sentenza del Consiglio di Stato, che ha respinto il ricorso di Adeka Parking srl capogruppo mandataria di un RTI con Cogene srl rinviando tutto al giudice ordinario, la controversia tra Comune e concessionario del parcheggio “Pollio” rimane irrisolta, con gravi ripercussioni per la fruibilità della Reggia di Caserta, patrimonio UNESCO.

“È ormai impossibile lasciare l’auto nella zona di Palazzo Reale – dichiara il Capogruppo Consiliare di FdI Pasquale Napoletano -, con conseguenze disastrose per il turismo in uno dei siti più visitati d’Italia, che attrae milioni di visitatori ogni anno. L’amministrazione comunale dimostra ancora una volta la propria incapacità di affrontare e risolvere problemi concreti che danneggiano gravemente l’immagine e l’economia della nostra città.

Nonostante gli innumerevoli annunci propagandistici, nulla è stato fatto concretamente:

  1. Piazza IV Novembre: annunciato l’anno scorso l’avvio a breve del cantiere, ad oggi nessun lavoro è iniziato.
  2. Area CETAC-Via Feudo San Martino: le promesse convenzioni con parcheggi privati sono rimaste sulla carta.

Particolarmente grave – spiega il consigliere d’opposizione – è anche  la situazione al Real Borgo di San Leucio, dove i turisti che si recano a visitare il Belvedere Reale si trovano di fronte a un’assoluta mancanza di aree di sosta dedicate. Di conseguenza, i pullman turistici sono costretti a occupare la piazza principale ovvero Piazza della Seta, creando gravi intralci alla circolazione, disagi insostenibili per i residenti e pericoli per tutti i veicoli in transito. Anche su questo fronte, l’amministrazione ha prodotto solo chiacchiere, senza alcun intervento concreto per risolvere una situazione che compromette non solo l’esperienza turistica ma anche la qualità della vita dei cittadini.

Come se non bastasse, l’amministrazione dimostra la stessa inerzia anche per quanto riguarda Casertavecchia, altro gioiello turistico del nostro territorio. Con l’imminente stagione primavera-estate 2025 alle porte, la frazione collinare si ritrova completamente impreparata ad accogliere i flussi turistici.

Gli annunci dell’amministrazione riguardo nuove aree di sosta a Casertavecchia sono rimasti, ancora una volta, solo parole. Un grave danno per un borgo medievale che rappresenta una delle principali attrazioni turistiche del nostro territorio e che rischia di vedere compromessa la propria stagione turistica per l’ennesima volta.

Lo stato parcheggi nella nostra città è drammatica su più fronti: dalla Reggia, a San Leucio, fino a Casertavecchia, dimostrando una totale assenza di pianificazione strategica da parte dell’amministrazione.

Chiedo all’amministrazione di smetterla con i semplici annunci e di passare finalmente ai fatti, presentando un piano concreto, con tempistiche certe e finanziamenti già stanziati per risolvere l’emergenza parcheggi che affligge tutti i principali siti turistici casertani.

I cittadini di Caserta meritano risposte concrete, non proclami vuoti”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui