NAPOLI – Mentre media e osservatori analizzavano la crisi del “campo largo” e il declino della rappresentanza sindacale, Fratelli d’Italia a Napoli ha scritto una pagina importante della propria vita politica sui territori concludendo con successo i congressi delle dieci Municipalità per l’elezione dei coordinatori municipali e dei rispettivi direttivi.
Lo annuncia il vice coordinatore regionale di Fratelli d’Italia Diego Militerni che sottolinea come i congressi si siano sostanziati in “un percorso partecipato e qualificato che ha visto una straordinaria presenza di militanti, sia storici che di nuova adesione, impegnati in un confronto serrato e costruttivo attorno alle tesi programmatiche del partito”.”
“I lavori congressuali – afferma Militerni – si sono chiusi con la piena e unanime condivisione delle nomine, espressione di un partito oggi fortemente coeso e radicato, pronto ad affrontare con spirito unitario le sfide politiche che attendono la città e la Regione.
«I risultati dei congressi municipali hanno confermato pienamente l’indirizzo tracciato dal coordinamento regionale — rimarca il vice coordinatore campano di FdI -. Abbiamo oggi una classe dirigente che sa fare sintesi e squadra, pronta ad interpretare e rappresentare le esigenze delle nostre comunità. Sono particolarmente compiaciuto per l’elezione di amici di grande spessore, riconosciuti nei territori come punti di riferimento da anni. Con loro condividiamo visione e strategie che ci porteranno a costruire, anche a Napoli, quel modello vincente che Fratelli d’Italia ha già consolidato nel resto del Paese”.
“Il nostro obiettivo — prosegue Militerni — è mettere in campo proposte concrete per gli appuntamenti delle prossime elezioni regionali e costruire già da ora le basi per il successo alle amministrative del 2027. Il partito ha dimostrato maturità, senso di responsabilità e volontà di riscatto per una città straordinaria come Napoli”.
“Un sentito ringraziamento va al Senatore Domenico Matera per il prezioso lavoro di coordinamento che ha accompagnato con equilibrio e determinazione l’intero percorso congressuale”, aggiunge Militerni che conclude: “Fratelli d’Italia Napoli guarda ora con rinnovata energia e compattezza alle prossime sfide, con l’ambizione di contribuire, attraverso una classe dirigente radicata e preparata, al rilancio della città nel Paese, in Europa e nel Mondo”.