Il Partito Socialista Italiano di Caserta esprime pieno sostegno alla posizione assunta dalla UIL Trasporti, nella persona del Segretario Regionale Giovanni Guarino, in merito all’Ordinanza n. 320 del 4 luglio 2025, firmata dal Dirigente comunale Salvatore Massi, che dispone la modifica degli orari di apertura e chiusura dei tre Centri di Raccolta
Rifiuti comunali.
Una decisione che – come evidenziato dalla UIL – introduce nuovi turni di lavoro in modo unilaterale, senza garantire il rispetto delle pause di riposo obbligatorie previste dal Contratto Nazionale di Categoria, compromettendo i diritti e la sicurezza dei lavoratori.
«È intollerabile – dichiara Antonio De Falco, Coordinatore cittadino del PSI di Caserta – che ancora oggi si pensi di riorganizzare i turni ignorando le tutele previste dalla normativa vigente. Ancora più grave è l’atteggiamento del Comune di Caserta, che ad oggi non ha risposto alla richiesta di incontro formale presentata dal Segretario Regionale della UIL
Trasporti».
Il PSI di Caserta si schiera al fianco dei lavoratori e della UIL Trasporti, chiedendo con forza che l’Amministrazione comunale convochi immediatamente un tavolo di confronto con i rappresentanti sindacali e i vertici dell’azienda Si.Eco S.p.A., per giungere a soluzioni condivise che rispettino legalità e dignità del lavoro.
«Saremo vigili – conclude De Falco – sull’evolversi della vicenda, restando accanto ai lavoratori in una battaglia che riteniamo giusta, dignitosa e soprattutto legittima. Il rispetto dei contratti e dei diritti non è negoziabile».