“Via Appia Regina Viarum” quale Patrimonio mondiale UNESCO sarà al centro degli eventi della dodicesima edizione del progetto “La Città sotto la Città” che anche quest’anno vede il comune di Santa Maria Capua Vetere capofila del partenariato composto dai comuni di Capua, Casapulla, Curti, San Tammaro e San Prisco.
Il primo evento è andato in scena sabato 27 settembre nel comune di Curti. Grande successo nell’area mercatale di via Marconi con lo spettacolo “Nostalgia 90” con un dj set che ha riportato i partecipanti nel magico e indimenticabile mondo degli anni 90. Il 4 ottobre sempre il comune di Curti sarà protagonista di visite guidate gratuite dalle 18 alle 19 presso la Conocchia e Fondo Patturelli. Sempre sabato 4 ottobre a Casapulla sarà possibile prenotarsi per le visite guidate dalle ore 17 alle 18 alla Chiesa di Sant’Elpidio, Fornaci dei mattoni e Chiesa San Croce. Dalle 18 alle 19 le visite riguarderanno Palazzo Buonpane e il Murales di Jorit. Alle ore 20.30, invece, in piazza Giovanni XXIII ci sarà lo spettacolo di Monica Sarnelli.
Domenica 5 ottobre sale in cattedra Santa Maria Capua Vetere. Lo spettacolo, con ingresso gratuito è previsto per le ore 17.30 presso l’Anfiteatro Campano. “Sinfonie al Tramonto” da Offenbach a Morricone con l’Orchestra Domenico Cimarosa composta dal direttore Ivano Caiazza, dal soprano Azzurra Terrana e dal tenore Andrea Calce.
Gli eventi e le visite ovviamente non terminano qui. I comuni di Capua, San Prisco e San Tammaro entreranno in scena nei weekend di dicembre. Sui canali ufficiali dell’evento potrete seguire gli aggiornamenti sulle visite guidate e per gli spettacoli.