CASERTA/CAPUA – Sarà presentato Lunedì 6 ottobre 2025 alle ore 09:00, nell’Aula Magna del Liceo Statale A. Manzoni di Caserta, il progetto interdiocesano “Obiettivo Giovani”, frutto della collaborazione sinergica tra la CARITAS Diocesana di Caserta e la CARITAS Diocesana di Capua. Il progetto, elaborato da un team multidisciplinare di professionisti, si rivolge in via prioritaria agli adolescenti nella fascia 14-18 anni, con particolare attenzione a quei giovani che vivono situazioni di disagio o sono a rischio di emarginazione. L’iniziativa coinvolgerà attivamente la popolazione studentesca di due importanti istituti del territorio: il Liceo Statale A. Manzoni di Caserta e l’ITIS-LF “F. Giordani” di Caserta.
“Obiettivo Giovani” si propone di: contrastare il disagio giovanile nelle sue diverse manifestazioni; favorire il benessere sociale e l’inclusione nella comunità; realizzare interventi formativi all’interno dei gruppi classe, volti a potenziare le capacità relazionali e pro-sociali e le abilità comunicative (anche attraverso le nuove tecnologie); promuovere i valori della solidarietà e dell’accoglienza. I destinatari indiretti del progetto includono tutte le figure educative di riferimento: famiglie, comunità parrocchiali, psicologi e tutte le realtà del settore pubblico e privato sociale che operano in ambito educativo. Le attività verranno svolte sia in contesti scolastici che extrascolastici, garantendo una diffusione capillare degli interventi formativi.
Alla conferenza di presentazione di Lunedì 6 ottobre interverranno figure istituzionali e accademiche di rilievo: S.E. Mons. Pietro Lagnese, Arcivescovo di Capua e Vescovo di Caserta, la Dott.ssa Adele Vairo, Dirigente Scolastico del Liceo Manzoni, Don Antimo Vigliotta, Direttore Caritas Diocesana di Caserta, il Dott. Domenico Iannascoli, Responsabile sviluppo sostenibile Caritas Diocesana di Caserta, la Prof.ssa Francesca D’Olimpo, Direttrice Dipartimento di Psicologia – Università Vanvitelli e la Dott.ssa Emilia Serafini, Psicologa della Caritas Diocesana di Caserta.