“IL CARRO DEI COMICI”, LA METAFORA DI UN VIAGGIO MAI INTERROTTO…IL TEATRO

0

Domenica 11 Ottobre – ore 11.00 – Palazzo del Governatore (Palazzo Municipale)- Piazza dei Giudici, Capua 

EVENTO DE LA MANSARDA TEATRO DELL’ORCO-COMPAGNIA DI TEATRO PER LE NUOVE GENERAZIONI- IN OCCASIONE DELLA GIORNATA NAZIONALE “APPIA DAY”, CHE DA ROMA A BRINDISI PROMUOVE IL PATRIMONIO E LE BELLEZZE DELL’ANTICA REGINA VIARUM

Drammaturgia di Roberta Sandias

Messa in scena Maurizio Azzurro

Scene di Francesco Felaco

Costumi e Accessori di Maria Grazia Di Lillo

con:  Maurizio Azzurro, Antonio Elia, Valentina Elia, Paola Maddalena, Giulia Navarra e Marco Esposito alla chitarra.

********************

La Compagnia  La Mansarda Teatro dell’Orco ,   presenta lo spettacolo teatrale  “ Il Carro dei Comici ”, domenica 11  ottobre,  con inizio alle ore 11.00  nel cortile del Palazzo del Governatore , Piazza dei Giudici, Capua, inserito nel programma di eventi promosso dalla  Direzione regionale Musei Campania nell’ambito del progetto “Appia Felix”,  per ri-scoprire, ri-visitare, ri-animare il tratto campano della Regina Viarum che sopravvive nella rete stradale moderna ,   in occasione della giornata nazionale “ Appia Day “.

Alla fine del 1800 le sperimentazioni di Aurice Sand unite all’uscita del romanzo di Théophile Gautier” Le Capitaine Fracasse” riaccesero l’interesse per quella che era stata una delle più importanti esperienze teatrali della società barocca, la Commedia dell’Arte.

Da quel momento la figura del attore, fino ad allora considerata di scarsa valenza sociale ed artistica, divenne improvvisamente metafora della figura dell’artista stesso

Questa condizione si estese anche ai secoli successivi, e ancora oggi la rappresentazione dell’artista, sia esso pittore, letterato o musicista, è identificata con quelle maschere, divertenti e talvolta malinconiche.

omaggio alla creazione di un mito, quello dell’attore, ed in particolare dell’attore girovago, quel saltimbanco che i romantici scelsero come metafora della loro condizione artistica, metafora esso stesso dell’arte.

In questo periodo di incertezze, di grandi rivendicazioni, di riflessioni sulla valenza sociale dal teatro e dell’arte in genere, ci piace riappropriarci di quelle maschere e omaggiarle quale Mito di un glorioso passato.

Il Carro dei Comici, che da titolo alla performance, è anche lo spazio scenico di azione, che, metafora di un viaggio mai interrotto, quello del teatro, ricalca un carrozzone di artisti girovaghi, che giungeva nelle piazze o nei cortili dei palazzi nobiliari per esercitare la propria arte .

Prenotazione obbligatoria atta a garantire l’applicazione corretta delle Misure anti- Covid.

 Lo spettacolo inizierà alle ore 11.00 e, in caso di sold out, si ripeterà alle ore 12.00.

Costi: € 5,00 per tutti

Ingresso ore 10.45   

Gratuito per i minori di anni 3 (tre) 

Per informazioni e prenotazioni :  Compagnia La Mansarda :  Tel 0823.343634 – cell. 3398085602

E-mail:  lamansarda@lamansarda.com