CASERTA, PROTOCOLLO TRA WM MAGENTA E DIPARTIMENTO SCIENZE POLITICHE UNIVERSITA’ VANVITELLI

0

UNIVERSITA VANVITELLI 300x168 CASERTA, PROTOCOLLO TRA WM MAGENTA E DIPARTIMENTO SCIENZE POLITICHE UNIVERSITA VANVITELLICASERTA – E’ stato siglato ieri il protocollo di intesa tra WM Magenta, azienda leader nel settore dei servizi ambientali, e il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. Si tratta di un importante accordo che segna l’inizio di una collaborazione mirata alla promozione della cultura ambientale e allo sviluppo di competenze politiche e sociali tra le nuove generazioni. Il Protocollo d’Intesa, che oltre all’importanza di una collaborazione interdisciplinare sottolinea anche il comune impegno verso un futuro più sostenibile e informato, ha l’obiettivo di unire le risorse e le competenze di WM Magenta e del Dipartimento di Scienze Politiche per realizzare una serie di attività collaborative tra cui l’organizzazione di incontri, workshop, seminari e convegni su temi di rilevanza sociale e scientifica. Le attività sono concepite per sensibilizzare e formare le comunità su tematiche ambientali e politiche e sono progettate per concorrere a bandi di finanziamento a livello regionale, nazionale e internazionale. Le principali azioni previste dall’accordo includono azioni di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali e politiche, anche attraverso l’elaborazione di proposte progettuali per finanziamenti esterni; collaborazioni tecnico-metodologiche e operative in ricerche sociali e politico-istituzionali; realizzazione di azioni di divulgazione scientifica attraverso diversi media; nonché progettazione di percorsi formativi sulle tematiche dell’educazione ambientale. “Siamo entusiasti – spiegano i vertici di WM Magenta – di avviare questa collaborazione con un’istituzione prestigiosa come l’Università della Campania Luigi Vanvitelli. Crediamo fermamente che, attraverso questa sinergia, riusciremo a sensibilizzare e formare le nuove generazioni sull’importanza della tutela ambientale e dello sviluppo sostenibile”.