(f.n.) – E mentre il già Dg Gubitosa, fedele a se stesso, dopo la commovente performance dell’addio, pare abbia infilato la via più breve, per scomparire rapidamente all’orizzonte, il neo Dg Volpe sembrerebbe invece, indugiare nelle foto ricordo e nei post bene auguranti, mostrando peraltro, un discreto entusiasmo, nell’intraprendere un percorso decisamente impegnativo. Se non fossimo certi che non vi era alcun premio in palio, oggi potremmo parlare di “morale del vincitore” che è la definizione spontanea ed immediata, secondo una visione superficiale, che si attaglia maggiormente al Dg del nostro Ospedale. Staremo a vedere e soprattutto siamo assai curiosi di registrare, fin dal primo momento, l’atteggiamento e l’attenzione all’operato delle nuove gestioni della sanità de noautri che, in questa tornata, decideranno di porre in essere i nostri politici, sempre così assolutamente discreti, nei confronti dell’operato dei Dg delle Aziende sanitarie locali, sempre così comme il faut… Tanto è vero che, delusi profondamente nelle più sensibili e gravi aspettative, dall’indifferenza cronica dei tribuni locali, abbiamo ultimamente recuperato, una ‘ntecchia di fiducia, soltanto grazie all’intervento dell’onorevole Maria Muscarà che, pur non essendo stata eletta nel nostro territorio, informata ufficialmente di alcune “distonie” volontarie e ripetitive, si era preoccupata di intervenire con una interrogazione al presidente della Giunta regionale. È appena il caso di sottolineare che l’onorevole Muscarà è presente regolarmente, sulle vicende legate alla sanità del “suo” territorio ma, evidentemente l’intervento fuori porta dell’onorevole partenopea, ha offerto lo spunto ad uno dei nostri parlamentari “silenziosi”, di tacitare (secondo loro) le polemiche e mostrare infine, che non sono poi così indifferenti, ai problemi della sanità…di un’altra provincia. Infatti, l’onorevole Agostino Santillo dei 5Stelle, la cui brillante oratoria, non aveva mai indossato i colori della sanità locale, si è lanciato in una meritevole crociata, come riporta la Gazzetta di Benevento dell’8 agosto u.s., contro la gestione amministrativa dell’Asl di Benevento, fino a qualche giorno fa, presieduta appunto dal Dg Gennaro Volpe. La notizia dell’interrogazione è stata annunciata dal coordinamento del M5S di Benevento e riguarda l’emergenza sanitaria 118 e in particolare le gravi criticità, derivanti da ambulanze obsolete e non conformi al capitolato d’appalto, che provocano notevoli ritardi mettendo, di conseguenza, a repentaglio la salute e la vita dei pazienti. L’interrogazione di Santillo evidenzierebbe inoltre, spese non conformi…insomma… è appena il caso di evidenziare che…se il caro parlamentare de naoutri, avesse impiegato in questi ultimi anni di disperate denunce, lo 0,2% della sbalorditiva enfasi, corredata da illustri commenti, che ha innestato nella sua interrogazione pro cittadinanza di Benevento, nel considerare almeno di striscio una delle tante cofecchie, che la brillante gestione filo-irpina del nostro Ospedale, non ci ha fatto mancare, oggi probabilmente, voleremmo leggermente più in alto e non saremo qui a discutere e a meravigliarci, se una tiktoker “ci mette lo scuorno in faccia” dall’ufficio di un consigliere regionale. Entiendes? E soprattutto l’atteggiamento che, sempre secondo la Gazzetta di Benevento, il Dg Volpe ha tenuto sull’argomento nel suo discorso di commiato, non ci avrebbe lasciato tanto indifferenti…Infatti il Dg Volpe, come del resto ritengono di essere autorizzati a fare tutti i DG che per tradizione e per auto immunità totale, non hanno colpe, ha non soltanto minimizzato l’affaire ma ha aggiunto che in molte occasioni le vicende relative alle ambulanze del 118 sarebbero state “montate ad arte”. Annamo bene…Hasta la vista”