Tag: cinema
“THE FORGIVEN”: INSOFFERENZA BORGHESE E IMPUNITÀ DI DIRITTO
di Mariantonietta Losanno
Due coniugi inglesi (Ralph Fiennes e Jessica Chastain) sono in viaggio verso Tangeri, diretti ad una festa lussuosa. Lei è una scrittrice...
“MIXED BY ERRY”: COPIA ANCORA, COPIA MEGLIO
di Mariantonietta Losanno
I fratelli Frattasio di Forcella, in provincia di Napoli, diventano, negli anni Ottanta, la prima etichetta discografica in Italia. Seguono l’esempio del...
“LA COSPIRAZIONE DEL CAIRO”, TARIK SALEH: I MECCANISMI CHE SOSTENGONO IL...
di Mariantonietta Losanno
Adam è il figlio di un pescatore analfabeta, ma è curioso come sua madre, scomparsa troppo presto. Viene accettato all’Università Al-Azhar -...
“TERRA E POLVERE”, RUI JUN LI: COME DEMOLIRE E RICOSTRUIRE
di Mariantonietta Losanno
Cos’è più forte dell’apatia? Quale sentimento può restituire un’immagine potente, complessa e completa, della vita in un...
“IL FRUTTO DELLA TARDA ESTATE”: RESISTERE SENZA SPEZZARE I RAMI
di Mariantonietta Losanno
È l’alba di un giorno di fine estate nel nord-ovest rurale della Tunisia. Le braccianti sono pronte per...
“L’AMORE SECONDO DALVA” E L’OBBEDIENZA NELLA VIOLENZA SU SÉ STESSI
di Mariantonietta Losanno
Dalva ha dodici anni, ma crede di essere una donna. Finge di pensare, vestirsi, comportarsi come una donna, forzando il suo corpo...
“LÉGUA”: TEMPORALITÀ E FRAGILITÀ DELL’ESISTENZA
di Mariantonietta Losanno
Le cose vanno fatte nel modo giusto: c’è un metodo, un criterio, una logica. E per essere fatte nel modo giusto...
“BILLY”: GLI SPAZI DELLA SOLITUDINE
di Mariantonietta Losanno
Billy sta giocando a nascondino insieme al padre, che, però, non va a cercarlo. In quel momento - quando è ancora un...
“HUNGER”: QUANDO LA FAME È TUTTO NON C’È SAZIETÀ CHE TENGA
di Mariantonietta Losanno
Un minuto, dieci secondi, poi cinque. Rigore assoluto. In tutte le cucine ci sono delle regole ferree, ma in quella di Chef...
“MURINA”: CORPOREITÀ E IMMATERIALITÀ NELL’OPERA PRIMA DI ANTONETA ALAMAT KUSIJANOVIC
di Mariantonietta Losanno
L’estate e l’adolescenza. I corpi, il mare, le ferite che sanguinano e le fragilità annegate. Queste sono le premesse del primo lungometraggio...