A NATALE PRANZO VEGAN

0

natale vegano scaled A NATALE PRANZO VEGANDifficile pensare al Natale attanagliati dalle notizie dei contagi, decessi e all’impossibilità di vivere queste festività con amici e parenti, così come eravamo abituati a fare.

Questo è il Natale delle riflessioni, delle maggiori attenzioni verso noi stessi e gli altri; un Natale da reinventare per vivere in serenità con i nostri conviventi; e perché non farlo proiettati verso un’alimentazione vegana? Un trampolino di lancio verso il nostro benessere e quello degli animali.

Questa settimana e la prossima vi proporrò nuove ricette per il vostro menù natalizio.

TARTINE CON CREMA DI MANDORLE E UVA

Ingredienti:

1 vasetto di crema di mandorle
2 grappoli d’uva
pane a fette/per tartine

Procedimento:

Lavate l’uva e tagliate i chicchi a metà. Spalmate la crema di mandorle sulle tartine e aggiungete i chicchi d’uva, arrivando a coprire tutta la superficie.

RISOTTO NATALIZIO

Ingredienti per 4 persone:

320 gr di riso arborio o carnaroli

1 cespo di radicchio rosso

1 cipolla rossa

8–9 foglie di salvia fresca

40 gr di nocciole

Brodo vegetale

Sale e pepe

Olio evo

Procedimento:

In una pentola abbastanza capiente versate qualche cucchiaio di olio e fatelo scaldare lentamente con le foglie di salvia tritate il più finemente possibile, in modo che si aromatizzi. Nel frattempo tritate anche la cipolla e, quando l’olio è caldo, aggiungetela nella pentola facendola soffriggere leggermente con anche un pizzico di sale.

Portate a bollore del brodo vegetale e preparate il radicchio: tagliatelo a striscioline di 1 cm di spessore, lavatelo e centrifugatelo bene; fatelo saltare nell’olio con la salvia e la cipolla fino a che sarà appena appassito.

Unite a questo punto il riso e fatelo tostare a fiamma viva per un minuto. Coprite poi con il brodo bollente e portate a cottura il risotto, aggiungendo un mestolo di brodo alla volta quando inizia ad asciugare e mescolando spesso per evitare che si attacchi. A un minuto dalla fine della cottura regolate di sale e pepe.

Tritate al coltello le nocciole fino ad ottenere una granella. Servite il risotto decorando ogni porzione con una spolverizzata di granella.