SPORT&ARTE VIVINSANLEUCIO, DAL 28 AL 30 SETTEMBRE: IL PROGRAMMA

0

San Leucio – prima LOCUS AMOENUS del Principe di Caserta Andrea Matteo Acquaviva e poi Ferdinandopoli, ovvero città borbonica dell’utopia – mette in vetrina tutte le sue meravigliose risorse e potenzialità, organizzandole in un’unica kermesse, con un ricco calendario di attività e di mostre ubicate in scorci tipici del borgo ma anche pubblici esercizi e spazi messi a disposizione da privati cittadini.
Se è vero che la contemplazione dell’Arte e del Bello è la caratteristica di questo borgo, visibile quotidianamente già in un semplice, ma mai banale, scorcio architettonico, per l’occasione SPORT&ARTE vivinSanLeucio realizza un itinerario artistico creato ad hoc e consistente nell’esposizione di opere, filmati, o anche di strumenti.
Protagonista sarà il BEN-ESSERE, del corpo e della mente, con lezioni gratuite di Nordic Walking e Passeggiate , Yoga e Pilates, massaggi, vibrazioni armoniche e due imperdibili concerti
Insomma una non stop di attività, con aperture straordinarie di associazioni e scuole che hanno sede proprio nel borgo: OFFICINA TEATRO (teatro e scuola di recitazione), Liceo Artistico Statale San Leucio , Armonia Dojo di AlKIDO e KARATE, Centro Sportivo San Leucio , Associazione Musica Aperta, Oasi Wwf Di San Silvestro .
Programma:
Venerdì 28 settembre
-ore 17:00, Magione La Vigna attività all’aperto, via del Setificio n.1 ( Salita carrabile per il Belvedere, ingresso accanto alla Croce dei PP Passionisti) :
Vibroarmonie Ancestrali con la maestra Antonella Notturno. Si richiede tappetino personale per la pratica. Prenotazione
Per info e contatti: www.gongecampanetibetanenapoli.it
email: antonellanotturno64@gmail.com
cell. 3490962592.
Facebook alle pagine: Campane Tibetane, Gong e diapason a Napoli e Provincia.La Fenice di Sachjot Kaur.SachjotKaurNotturnoAntonella.CuoriVibranti.
Sabato 29 Settembre
Open day Liceo Artistico San Leucio ore 10,30 – 13:00. http://www.isasanleucio.gov.it/
Magione La Vigna, via del Setificio n.1 (Salita carrabile per il Belvedere, ingresso accanto alla croce dei PP Passionisti) attività all’aperto:
– ore 9:30 e 17:00 Pilates con Ilaria Nasta, Personal Trainer Pilates Matwork; Si richiede tappetino personale per la pratica. Preferibile prenotazione https://m.facebook.com/events/309584583178986
– ore 11:00, kundalini yoga per principianti con Simona di Lorenzo Charandyal Kour. Si richiede tappetino personale per la pratica.
– Massaggio Shiatsu con Agnieszka Majchrzyk , in orario mattutino e pomeridiano ;
– Massaggio svedese e tradizionale con Svetlana Tomova , in orario mattutino e pomeridiano
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10211251447792784&id=1556865666
-Simona Maurino osteopata https://www.facebook.com/events/2151961275076982/?ti=cl
– Ore 18:00, lezione demo gratuita di Nordic Walking a numero chiuso sui prati del ristorante Vignarella, a cura dell’associazione Dinamika ASD
https://www.facebook.com/dinamikaoutdoor/
email: nordic@dinamikalibera.it; cell. 3470544907
– Ore 19:00 appuntamento alla ”Magione la Vigna” per la Passeggiata Serale che si concluderà presso la sede dell’Associazione Musicaperta con pasta e fagioli, mozzarella e vino offerto dai ristoratori locali.
ISCRIZIONI:nhttps://goo.gl/forms/MKLSuCaLarG9wdaf1
– dalle 18:00 alle 21:00, proiezione no-stop di filmati su San Leucio in piazza Trattoria, nello “Stallone” di Tonino Ronza, a cura di Ferdinando Ghidelli, con tributo a Fausto Mesolella condiviso con il Liceo Artistico di San Leucio.
Domenica 30 settembre, mattina:
– Open day liceo Artistico Statale http://www.isasanleucio.gov.it/
– Musica Aperta, via del Setificio n.2, apertura straordinaria http://Www.facebook.com/musicaperta.musicaperta/
– dalle 10:00 alle 12:00, proiezione no-stop di filmati su San Leucio in piazza Trattoria, nello stallone di Tonino Ronza, a cura di Ferdinando Ghidelli, con tributo a Fausto Mesolella condiviso con il Liceo artistico di San Leucio ;
– Ore 10:30, piazza della Seta, visita guidata, tra arte e storia, con i giovani ciceroni del liceo Artistico alle varie mostre situate negli esercizi del borgo e in private abitazioni.
Magione La Vigna, via del Setificio n.1 attività all’aperto :
– Massaggio Shiatsu con Agnieszka Majchrzyk ; piccolo contributo.
– Massaggio svedese e tradizionale con Svetlana Tomova; piccolo contributo. https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10211251447792784&id=1556865666
-Simona Maurino osteopata https://www.facebook.com/events/2151961275076982/?ti=cl
– ore 9:00 e 10:45, Yoga delle origini con Gayatri, insegnante Yogadharma Teresa Alberico; gratuito. ( fb: Yoga tra arte e cultura ) si richiede tappetino personale per la pratica. Gratuito.
– ore 10,00 classe di ginnastica facciale a cura di Francesca Romeo, portare fascia e crema idratante. Gratuito.
– Associazione Musica aperta: Personale di Tony Marrone, Musica Aperta, via del Setificio n. 2 https://informareonline.com/disparo-la-breve-vita-di-un-artista-coraggioso/
Domenica 30 settembre, pomeriggio:
Palazzo Bologna in via degli antichi platani n.1:
– Ore 10,00 apertura del Dojo Armonia con mostra fotografica a tema dell’artista danese Charlotte Sorensen;
– Ore 11,30 cerimonia cinese del The “Gong Fu Cha” a cura del “Tea shop Samovar casa del the e gourmandises di Tatiana Guadalupo;
– Ore 18:00, Concerto nella corte del palazzo a cura del gruppo “da Baubò a Beatrice” .
Degustazione finale di vini ed altre delizie offerte da ”Rosso Barique vini sfusi”, via degli Antichi Platani 7 e da” Michele la Cremeria, Paninoteca”, via degli antichi Platani n.9 .

L’evento Sport&Arte vivinSanLeucio si concluderà ad Officina teatro, con “Origini” presentazione del cartellone 2018/2019 e concerto finale dei Nantiscia
https://www.facebook.com/events/2186791628269419/?event_time_id=2186791638269418

NEGOZI ESPOSITORI
In San Leucio, come in ogni paese del sud, la vita si svolge non solo nelle case, ma soprattutto per le strade, le piazzette e i negozi, dove è tangibile il forte spirito comunitario.
Questi ultimi sono una voce fondamentale per la locale economia, dove lavora sodo e con orgoglio spesso l’intera famiglia da generazioni. Entrare in ciascuno di questi esercizi, significa trovare accoglienza e sorriso, opportunità di interazione che va ben oltre la compravendita di merce e che si chiama socialità. Per l’evento di SPORT&ARTE essi cederanno un po’ del loro spazio per mettere in bella mostra un’opera fornita dal Liceo Artistico, da sempre presente sul territorio ed erede dell’antica scuola d’Arte borbonica, voluta da Ferdinando e che si apprendeva nel Real Opificio serico.
1 ) Alois è, oggetti artistici in Seta. Gli studenti del Liceo Artistico spiegano il progetto di alternanza Scuola Lavoro ivi sostenuto. https://www.facebook.com/aloise.sanleucio.1/
2) Paninoteca Michele “la cremeria” (http://michelelacremeriacaserta.altervista.org/ ): animazione in costume a cura del Liceo Artistico sez. Moda e costume) ;
3) Vineria Rosso Barique, via degli Antichi Platani 7: esposizione Dipinto; https://www.facebook.com/Rosso-Barrique-Vineria-San-Leucio-316488942264955/
4) Ristorante Setapp: esposizione opera https://www.facebook.com/setappofficial/
5) Il Tessitore, mostra di oggetti artistici in seta e di un antico telaio a mano; https://www.facebook.com/iltessitore1/
6) “Le terre di re Nasone” mostra di oggetti artistici artigianali ed originali in terracotta smaltata ed invetriata.
7) La Vignarella: esposizione opera  http://vignarella.simpliweb.it/
8) Ristorante Leucio, esposizione scultura ; www.ristoranteleucio.it/
9) VignaRe, esposizione dipinto. http://vigna.simpliweb.it/ristorante/
10) Serendipity (http://www.serendipityditrocciolasara.it/) esposizione abito del Liceo Artistico sez. Moda e costume con performance ;
11) Antiche Leuciane, esposizione di oggetti d’arte artigianali e originali: esposizione opera. http://www.anticheleuciane.com/
-Associazione Caserta Nova, mostra.

La mostra itinerante seguirà orario di apertura e chiusura dei negozi e per alcuni vi sarà apertura straordinaria la domenica mattina. Essa sarà guidata da studenti del Liceo Artistico.

Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti“. C. Pavese -La luna e i falò.