PERCORSO PEDO-TATTILE A CASERTA, LE PRIME DUE MAPPE A VIA MAZZINI E IN PIAZZA DELLA PREFETTURA

0

356428477 637621468397746 6789309439566054620 n 300x225 PERCORSO PEDO TATTILE A CASERTA, LE PRIME DUE MAPPE A VIA MAZZINI E IN PIAZZA DELLA PREFETTURACASERTA – A Caserta è nato il ‘Percorso Pedo-Tattile’, un progetto sociale voluto, tra gli altri, dal Rotary Club Caserta: “Il “Percorso pedo-tattile” è stato progettato per offrire un’esperienza accessibile e sicura a coloro che vivono con disabilità visive, seguendo le direttive dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipo- vedenti ONLUS – APS Sezione di Caserta.
Sono state realizzate due mappe in alfabeto braille che descrivono gli edifici e i giardini di Piazza Vanvitelli e il Palazzo Acquaviva, oggi sede della Prefettura e della Questura. La prima mappa è stata collocata in via Mazzini angolo Piazza Vanvitelli e la seconda in Piazza della Prefettura. Desideriamo ringraziare l’Amministrazione Comunale, nella persona del Sindaco Avv. Carlo Marino, per aver reso possibile la realizzazione di questo progetto sociale. Il progetto è stato avviato alla fine dell’anno rotariano 21/22 con la presidenza dell’Ing. Giusto Nardi, in collaborazione con la Fondazione Iacometti ONLUS, il Presidente Avv. Antonio Mancino, che ha contribuito al 50% delle spese, e con una partecipazione del 10% da parte del Distretto Rotary 2101 grazie al PDG Costantino Astarita. Il Consiglio Direttivo del club, presieduto da Giuseppe Ianniello, ha voluto dare continuità al progetto grazie all’interesse e all’impegno dei soci del club, tra cui l’Avv. Gianpaolo Iaselli, Past President, l’Avv. Renato Iaselli, Segretario del club, e l’Ing. Edoardo Filippone”.