Tag: viaggio nella disabilità
IMPRIGIONATI IN UNA DIAGNOSI: VISIONI DIFFERENTI SULLA DISABILITA’
Quando si utilizza il termine ‘problematiche’, non lo si vuole attribuire, ad esempio, alle difficoltà che un cieco o una persona su sedia a...
DISABILITA’ VISIVA: EDUCAZIONE PER ALUNNI NON VEDENTI E IPOVEDENTI
- di Mariarosaria Canzano - ...
CROMOTERAPIA E DISABILITA’
Da sempre le discipline antiche avevano identificato le vantaggiose qualità legate ai colori. La cromoterapia usa i colori per favorire il rilassamento del corpo...
SI DEVE COMUNCARE LA DIAGNOSI AI BAMBINI? CERTAMENTE E CHIARAMENTE
Comunicare con bambini e adolescenti, spiegare loro tutti gli elementi cruciali della malattia di cui soffrono, di una disabilità di cui affetti e degli...
MODELLE IN PASSERELLA: QUANDO LA DISABILITA’ DIVENTA OPPORTUNITA’
New York 2015-02-17
NEW YORK, UNITED STATES - FEBRUARY 17: A disabled model in wheelchair takes catwalk at New York Fashion Week...
LA DISABILITA’ INVISIBILE: EPPURE ESISTO E SONO AUTISTICO
In Italia, il bel paese di proposte e riforme radicali, importanti e talvolta mai attuate, di aspettative attese e promesse tradite, ci sono ancora...
DALLA VIOLENZA ALLA DISABILITA’ PROVOCATA: “MI HA RIDOTTA COSI’… “
La violenza è un fenomeno in crescita ma per nessun motivo può essere giustificata e va fermata con pene...
I DCA: DAL DISAGIO AL DISTURBO
Gli adolescenti vivono fasi della propria vita con forti sbalzi umorali ed emozionali, cui non sempre riescono a canalizzare e a definire, sprofondando alcune...
IL RUOLO DELLA FIGURA PATERNA CON UN FIGLIO DISABILE
Diventare genitori è sempre una gioia, proprio perché il figlio si idealizza nella propria mente e nel cuore della coppia che decide di sigillare...
NO AI BOTTI DI CAPODANNO… SI AD UN ABBRACCIO PER TUTTO...
Con la fine dell’anno, si festeggia con parenti e amici, l’inizio del nuovo anno e non mancano, per tradizione i classici botti di Capodanno,...